Linda Cardellini co-protagonista con Christina Applegate
Linda Cardellini, la star di Bloodline, sta ritornando a collaborare con Netflix. Sarà infatti la co-protagonista di Christina Applegate nella nuova serie, Dead To Me.
La serie avrà episodi di circa mezz’ora, come ordinato da Netflix. Liz Feldman, Will Ferrell e Adam McKay di Gloria Sanchez Prods. e degli CBS TV Studios ne sono gli autori e artefici. Linda Cardellini assumerà anche il ruolo di produttore esecutivo nel progetto.
Dead To Me, scritto da Feldman, si comporrà di dieci episodi, almeno per la prima stagione. La serie è descritta come un Big Little Lies – Piccole grandi bugie ma in versione più comica. Lo show tratterà infatti di un’amicizia nata tra Jen (Applegate), una vedova ferita, e Jude (Cardellini), uno spirito libero che nasconde un segreto scioccante.
Il personaggio della Cardellini, Judy, è uno spirito libero ed estroverso, che trasuda calore e pathos mentre lotta per affrontare una tragedia personale. Judy ha un disperato bisogno di qualcuno con cui connettersi e trova un terreno comune e una spalla su cui contare in Jen (Applegate).
Feldman, che sarà lo showrunner, e Applegate sono produttori esecutivi insieme a Ferrell, McKay e Jessica Elbaum della casa di produzione tutta al femminile Gloria Sanchez Prods.Le riprese inizieranno questo autunno a Los Angeles.
Questa sarà la prima serie tv in cui Linda Cardellini interpreta un personaggio regolare, da quanto è stata co-protagonista di Bloodline, sempre di Netflix. Cinematograficamente parlando, l’attrice sarà la protagonista femminile insieme a Viggo Mortensen e Mahershala Ali in The Green Book della Universal. La star di Freaks & Geeks appare anche nella commedia di Paul FeigA Simple Favor. È anche la protagonista femminile del film horror The Curse of La Llorona della Warner Bros.Ha appena terminato anche il ruolo in Fonzo, diretto da Josh Trank, come protagonista femminile al fianco di Tom Hardy.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, seguiteci sulla pagina Facebook, sul gruppo dedicato a Cinema&TV e sugli altri social. Se avete suggerimenti o volete entrare a far parte del nostro team, inviateci una e-mail oppure contattateci sui nostri social.
Cosa ci fa una studentessa di Biotecnologie Mediche e tormentata dalla Biochimica su una webmagazine di cinema e serie tv? Sembra l’inizio di una barzelletta, incominciata nel lontano 1995 – ebbene sì nello scorso millennio. E, in effetti, chiunque veda questo esemplare di Marta selvatica potrebbe pensare che sia direttamente uscito da un cartone animato. Ci sono alcune informazioni e istruzioni da tenere bene a mente: sebbene molto autoironica, state attenti a dire una parolina di troppo, è una razza permalosa; evitate di farla cantare – potreste ritrovarvi con i timpani sanguinanti per le sue stonate; attenti alla sua goffaggine, potrebbe cascare da un momento all’altro addosso a voi o tirarvi una manata senza che se ne accorga; se parlate di cose “nerd”, lei lo sentirà e vorrà partecipare alla discussione; se citate i cartoni animati, lei sarà già lì; non rubatele il ruolo di Tecna nelle Winx, potrebbe ringhiare; in realtà, è l’ottavo nano perso durante una passeggiata – si sarà persa a vedere una farfalla colorata; ultima cosa ma non meno importante, è un piccolo cupcake di idee, entusiasmo e pigrizia – ma non morde. Almeno quello.